IL PROGRAMMA ORARIO POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI IN BASE AL NUMERO DEGLIISCRITTI.DISPOSIZIONI GENERALISi potrà accedere ai campi gara solo se muniti di mascherina che dovrà essere obbligatoriamente indossata datutti indistintamente per tutto il periodo di permanenza, tranne che per gli atleti nel momento della corsa diriscaldamento e della gara dopo i primi 500 m.I DPI per lo staff e per eventuali autorizzati all’ingresso che ne fossero sprovvisti sono a carico della societàorganizzatrice.Saranno previsti dispenser di gel igienizzante nelle varie zone di servizio/gara (accesso al sito, servizi, zonadi gara, postazione giurie, ecc).Quota di iscrizione: € 5 (cinque) per settore agonistico e € 3 (tre) per cadetti/e.Le quote di iscrizione dovranno essere saldate in un’unica soluzione dall’accompagnatore della Società.Nel caso qualche Società volesse pagare anticipatamente le iscrizioni può effettuare un bonificoIban:IT83U0311171410000000091260 intestato a U.P.Policiano (UBI Banca).Iscrizioni preventive obbligatorie ON LINE entro le 24,00 di mercoledì 24 Febbraio 2021Ogni società dovrà inviare i nominativi degli accompagnatori autorizzati all’ingresso all’impianto acr.toscana@fidal.it (obbligatoriamente tesserati FIDAL) entro le ore 14:00 del Giovedì precedente lamanifestazione, con queste modalità: 1 accompagnatore ogni 3 atleti iscritti.Si rammenta che siamo ancora in regime di “porte chiuse o all’aperto senza presenza di pubblico”; siinvitano pertanto le società a limitare, nel loro possibile, la presenza di accompagnatori.Persone non tesserate e/o non indicate preventivamente dalle Società non saranno ammesse agli impianti.Tutti coloro che accedono all’impianto dovranno presentare l’autocertificazione COVID-19 già compilata edebitamente firmata e consegnarla agli incaricati all’ingresso (per atleti/e minorenni è necessaria anche lafirma di chi ne esercita la potestà genitoriale con copia del documento di quest’ultimo).http://www.fidal.it/upload/files/2021/Allegato_1_Autodichiarazione%20agg.21gennaio.pdfQuanti accederanno all'impianto dovranno correttamente indossare la mascherina per tutta la permanenza.L’uso della mascherina, unitamente al distanziamento, sarà obbligatorio anche per gli atleti salvo nel corsodella propria gara e nel momento del riscaldamento. La mascherina andrà nuovamente essere indossata entro5 minuti dalla fine della gara o della fase di riscaldamento e comunque sempre durante gli spostamenti daun’area all’altra dell’impianto.Al momento dell’ingresso verrà rilevata la temperatura corporea. Non sarà consentito l’ingresso a chiunqueabbia temperatura corporea pari o superiore a 37,5°.CONSEGNA PETTORALI e chipUn responsabile della società potrà ritirare in zona segreteria la busta contenente gli elenchi, i pettorali e ichip/transponder che non potranno essere manomessi e che dovranno essere utilizzati nella loro completezza.Gli atleti iscritti devono effettuare personalmente la conferma della partecipazione alla gara presentandosialla camera d’appello e box pre-partenza muniti di mascherina entro i termini indicati successivamente.CAMERA D’APPELLO e BOX PRE-PARTENZAE’ la zona predisposta nei pressi della zona di partenza in cui gli atleti/e dovranno confermareattraverso la spunta la partecipazione alla gara. Gli atleti una volta entrati nel settore recintato nonpotranno uscirne fino al momento in cui non saranno accompagnati alla linea di partenza.Gli atleti, dovranno presentarsi all’ingresso della camera d’appello 20’ prima dell’inizio della propriagara.Durante il riscaldamento nel box di prepartenza può essere tolta la mascherina, ma va rispettato un adeguatodistanziamento (2/3 metri) dagli altri concorrenti.Non sarà effettuata alcuna chiamata a mezzo altoparlante.ACCESSO CAMPO GARAGli atleti accederanno alla zona partenza esclusivamente dall’uscita del box pre-partenza seguendo il giudiceincaricato.L’accesso alla zona di partenza sarà stabilita dal Delegato Tecnico in rapporto agli orari prestabiliti per ognisingola gara e dovrà essere effettuato indossando la mascherina; con la stessa percorrerà i primi 500 m digara dopo di che potrà gettarla negli appositi contenitori o conservarla (scelta ecologica) per indossarladopo l’arrivo; comunque gli atleti, dopo l’arrivo, sono tenuti ad indossare nuovamente tale dispositivoSPOGLIATOI: Non sarà consentito l’uso degli spogliatoi.PREMIAZIONI INDIVIDUALI: Saranno premiati i primi 3 di ogni categoria. Al primoclassificato delle categorie Cadetti/e, Allievi/e, Juniores/Promesse/Assoluto m/f sarà consegnato lamaglia di Campione Toscano.PREMIAZIONI di SOCIETA’: La premiazione di Società non sarà prevista sul campo di gara masarà effettuata in occasione della Festa dell’Atletica Toscana.USCITA DALL’IMPIANTO: Al termine della propria gara gli atleti dovranno lasciare l’impianto.Restano valide tutte le altre indicazioni previste dai Disciplinari Fidal.