Notizia pubblicata il 18/10/2025Domenica 26 ottobre va in scena la 26ª edizione della Maratonina Città di Arezzo, uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’anno. L’evento, organizzato dalla Unione Polisportiva Policiano con il patrocinio del Comune di Arezzo, della Regione Toscana, del CONI e della FIDAL, accenderà i riflettori su sport, salute e impegno sociale, coinvolgendo scuole, famiglie e associazioni del territorio.
A poco più di una settimana dal via, gli iscritti hanno già superato quota 1.000 e le previsioni parlano di una partecipazione straordinaria, con atleti in arrivo da tutta Italia e dall’estero: tra le nazioni rappresentate figurano Spagna, Norvegia, Giappone, Etiopia, Kenya, Burundi e molte altre. La Maratonina sarà una grande festa aperta alla città, con iniziative per tutte le età.
Sport, salute e impegno sociale
La Maratonina non è solo competizione, ma anche solidarietà, inclusione e prevenzione. Tra le iniziative in programma:
-
“Cuore in corsa”: raccolta fondi per l’acquisto di defibrillatori destinati alle scuole e di materiale didattico.
-
Conferenza educativa, venerdì alle 11:00 presso lo stand Sport & Salute, dedicata al tema della sclerosi multipla e ai corretti comportamenti da adottare, con la partecipazione di medici neurologi dell’Ospedale San Donato.
-
Mese della prevenzione del tumore al seno: il CALCIT sarà presente con uno stand informativo. La camminata non competitiva sarà simbolicamente legata all’iniziativa e i partecipanti indosseranno un pettorale CALCIT colore rosa fucsia.
-
Campionato Italiano Medici, in ricordo del dott. Tommaso Amato.
-
Campionato Italiano Referee Run per gli arbitri di calcio.
Tre giorni di eventi per tutti
Il weekend sarà arricchito da numerose attività collaterali, pensate per vivere Arezzo in movimento:
-
Gare di velocità in Corso Italia per bambini dai 6 ai 12 anni (50 metri).
-
Esibizioni di danza a cura del gruppo MSP di Arezzo.
-
Stand informativi, musica e momenti di animazione per tutta la famiglia.
“C’è grande fermento nella nostra associazione. Vogliamo che questo evento sia non solo una gara di alto livello, ma soprattutto un momento di comunità, con uno spirito fortemente sociale e inclusivo”, commenta lo staff della Polisportiva Policiano.
Informazioni e iscrizioni
Tutte le informazioni su programma, iscrizioni e iniziative sociali saranno disponibili sui canali ufficiali della Maratonina Città di Arezzo e della U.P. Policiano.